Novità per la tua Associazione

La Circolare 18/E/2018  pubblicata lo scorso 1° agosto, dall’Agenzia delle Entrate ha introdotto delle novità rilevanti per le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), in particolare il provvedimento relativo  alle “ricevute di incasso”:

  1. Le ASD che optano per  la L 398/1991, oltre alle varie agevolazioni, sono esonerate dalla “certificazione dei corrispettivi”, fermo restando l’obbligo di emissione di fattura. EsempioQuando una ASD riceve una sponsorizzazione, in linea con quanto sempre indicato dallo Studio, in un’ottica di trasparenza, è opportuno rilasciare una “ricevuta” per l’incasso ricevuto.
  2. Nella Circolare si evince che per gli incassi inferiori a 1.000,00 €, ossia non soggetti al pagamento tracciato (bonifici bancari o postali, carte di credito o bancomat, assegni o altri sistemi di pagamento tracciate) l’ASD (o SSD) deve rilasciare comunque un’apposita quietanza, copia della quale dovrà essere conservata dall’Ente stesso.
  3. Inoltre, al fine di consentire ai soggetti verificatori di acquisire le informazioni contabili necessarie per determinare la corretta qualifica fiscale dei versamenti all’ASD (o SSD) dovrà dotarsi di un registro dove annotare analiticamente le entrate e le uscite, indicando i nominativi dei soggetti, la causale e l’importo incassato o pagato.

Scopri tutti i vantaggi della Legge 398/1991

Total
0
Shares
Articoli correlati